Dove noleggiare

Noleggio auto a Lecce Stazione

Lecce è la città barocca del Sud Italia che ogni anno viene visitata da migliaia di turisti perché è un bellissimo “museo a cielo aperto”, ricco di tesori dell’arte e della storia tutti da ammirare. Sono molti i turisti che raggiungono Lecce in treno e, per potersi spostare comodamente nella città, scelgono di noleggiare un'auto.

Noleggio auto a Lecce Stazione: i “pro”

Il noleggio di un’auto è la scelta ideale se la propria sistemazione (b&b, albergo, masseria) si trova lontano dai centri cittadini e quindi più in periferia e in campagna, così da poter raggiungere il centro ogni volta che si vorrà. Si noti che le sistemazioni più lontane dal centro, oltre ad essere meno esposte alla confusione, potrebbero essere anche più economiche; avendo a disposizione un’auto a noleggio, si potranno raggiungere il centro cittadino e le località vicine in tutta comodità ed indipendenza.

Noleggio auto a Lecce Stazione: i “contro”

Quando prenotare

È consigliata la prenotazione in anticipo (1-2 mesi) per noleggi molto lunghi (<10 giorni) specialmente nel periodo estivo al fine di “bloccare” il mezzo.

Ad ogni modo, non sono rare prenotazioni last minute. Salvo disponibilità di veicoli, siamo aperti alla possibilità di accettare prenotazioni anche pochi giorni prima.

Cosa vedere a Lecce

Sebbene avere un’auto sia consigliato per visitare a pieno il Salento, si deve tener conto del fatto che il centro storico dei comuni pugliesi sia zona a traffico limitato, vale a dire che si dovrà lasciare la macchina in un parcheggio per poi proseguire la visita del centro storico a piedi. Passeggiando nel centro storico si avrà l’impressione di camminare in un museo: edifici, viuzze, chiese… sono tante le testimonianze storiche e artistiche in città.

Il fulcro della vita sociale leccese si trova in Piazza Sant’Oronzo dove si trova la famosa colonna del Santo Patrono nonché numerosi bar e ristoranti. Nei pressi della piazza si trova anche il Castello di Carlo V, costruito nel 1539, oggi sede dell’Assessorato alla Cultura. Un’altra piazza famosa di Lecce è Piazza del Duomo dove si trova la Cattedrale dedicata a Maria SS. Assunta con i suoi sfarzosi interni decorati in stile barocco con stucchi, marmo e bellissimi dipinti. Da non perdere anche la Basilica di Santa Croce, testimonianza fortissima dello stile barocco leccese. Un’altra testimonianza, questa volta di epoca romana, è l’anfiteatro, costruito nel II secolo d.C, dove si svolgevano spettacoli e giochi.

Oltre alla sua bellezza, Lecce può contare la vicinanza con altri luoghi famosissimi del Salento. Si trovano qui infatti spiagge rinomate e di inestimabile bellezza dove a fare da protagoniste sono distese di sabbia bianca, scogliere selvagge e acque cristalline.

Avere un’auto a noleggio è dunque la soluzione ideale per un viaggio “on the road” della Puglia.